Riapre il Millefiori di Giubiasco!

Riapre il Millefiori di Giubiasco!

Riapre il Millefiori di Giubiasco! 409 326 Millefiori Ristorante

A casa tua come al ristorante: la rivoluzione del Millefiori 3.0

“E se bisogna ricominciare da zero… beh, si ricomincia!” [cit]

Sono tre le parole d’ordine seguite dallo Staff del Millefiori per pensare ad una graduale riapertura, che si è concretizzata con l’inaugurazione del servizio di Take Away e con l’avvio delle consegne a domicilio: BONTA’, SICUREZZA, RESPONSABILITA’ SOCIALE.

Bontà&Qualità

La cucina del Millefiori si è caratterizzata e ha ottenuto riconoscimenti dai numerosi clienti ma non solo: basti pensare al secondo posto al PiumognaGastroAward2019

L’impegno nel migliorarsi è stato il faro che ha guidato lo staff nell’ideare menù adatti all’asporto, pensati sia per la pausa pranzo in ufficio sia per una cena in famiglia o con gli amici (senza assembramenti ovviamente) mantenendo il gusto di una cucina curata.

Per una proposta di tutto rispetto!

30 tipi di pizza anche con la possibilità di impasto ai cereali.

40 piatti preparati al momento tra antipasti, insalate, primi e secondi

Una piccola selezione di dolci e dessert e di bevande analcoliche, birre e vini.

Resta inoltre una proposta quotidiana di menù fisso a mezzogiorno al prezzo di CHF 14.-

Sicurezza

E’ una parola d’ordine per tutti: il Millefiori ha accolto con un sospiro di sollievo l’obbligo di sospendere l’attività, pur consapevole del danno economico. Dopo la chiusura i collaboratori sono stati coinvolti e formati per poter operare, a rotazione, nelle varie attività. E’ stata svolta una completa sanificazione dei locali e sono stati installati ulteriori dispositivi per garantire l’igiene personale.

Le informazioni  e i dispositivi per una corretta interazione tra personale e clienti sono stati messi a disposizione sin da prima della chiusura.

Responsabilità sociale e ambientale

Come molte aziende del settore, anche il Millefiori ha potuto beneficiare del lavoro ridotto. Si è da subito cercato di coinvolgere i lavoratori per fare in modo che i salari più bassi impattassero il meno possibile sulla vita dei collaboratori e dei dipendenti, programmando turni sulle varie attività di manutenzione e una rotazione in vista della riapertura.

Ma soprattutto una forte attenzione nel progettare, da zero, l’attività di asporto e consegna a domicilio.

Sia per l’asporto (che si può effettuare nell’apposita area creata all’esterno del ristorante) che per la consegna a domicilio sono stati scelti involucri a impatto zero, ovvero realizzati con materiali riciclati (le buste per la consegna) e riciclabili: le stoviglie sono in cartoncino riciclato per uso alimentare o in mater bi (quindi compostabili) e le posate in legno certificato FSC (in modo da escludere deforestazioni).

Anche per i materiali di promozione sono stati selezionati fornitori in grado di garantire l’uso di carta riciclata o certificata FSC.

In questi giorni amici e clienti più affezionati hanno potuto testare che la formula funziona! Oltre alla bontà, alla qualità e al rispetto dell’ambiente, le confezioni garantiscono una perfetta conservazione dei cibi e risultano essere molto eleganti rispetto alle classiche confezioni di plastica per i cibi da asporto!

Insomma questa chiusura forzata è stata un’opportunità per rinnovarsi e migliorare, per pensare al futuro nonostante le difficoltà che tutti stiamo vissuto.

Non vi resta che venirci a trovare! In attesa di poterci abbracciare e stringere la mano!

Viale Stazione 7, 6512 Giubiasco
+41 91 857 65 65
info@millefioriristorante.ch

Visita la sezione Take Away e Delivery del Millefiori!

“Ogni giorno è una nuova opportunità per ricominciare” [Cit. Dalai Lama]

 

Viale Stazione 7 | CH-6512 Giubiasco

Ristorante Millefiori